Integra Reduxi Controller con il caricabatterie DAZE tramite Wi-Fi, utilizzando il protocollo Modbus TCP. La flessibilità di Reduxi consente riduzioni dei costi fino al 30%.
1. Installa l'applicazione DAZE
https://daze.eu/app/?srsltid=AfmBOoq5agChFczaqILrD_VeUxX6LoP94akVQBYgFT9ZeHPy9PqFh56d
1.1 L'applicazione è disponibile su Google Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.daze.ble
1.2 L'applicazione è disponibile sull'Apple App Store:
https://apps.apple.com/it/app/daze/id1616674889
2. Connettiti all'applicazione DAZE
2.1 Login/Registrazione all'app GARO Connect
Apri l'applicazione e accedi oppure crea un nuovo account cliccando sul pulsante "Registrati", quindi accedi.
2.1.1 Impostazioni del caricabatterie DAZE EV
Una volta effettuato l'accesso, è necessario effettuare la configurazione per il caricabatterie DAZE.
- Aggiungi rete
- Crea una rete (compila le informazioni necessarie)
- Parametri di sistema
- Parametri del sistema fotovoltaico (se implementato)
- Elenco reti (scegli la rete appena aggiunta)
- Aggiungere stazione di ricarica
- Scansiona il codice QR sulla carta
- Identificazione del caricabatterie (da carta con codice QR)
- Aggiorna caricabatterie
- Gestione dell'alimentazione (scegli la tua opzione)
- Info-sign (dal punto precedente) per informazioni aggiuntive
- Cablaggio della stazione di ricarica
- Configura Wifi (scegli Wifi, accedi alla rete Wifi e connettiti)
- Configurazioni del caricabatterie (fase finale)
- Menu Caricabatterie (dispositivo appena aggiunto)
- Parametri del caricabatterie (impostazioni extra)
2.2 Ottieni l'IP del caricabatterie Daze
L'applicazione DAZE non fornisce informazioni dirette sull'indirizzo IP, che deve quindi essere ottenuto dal router locale.
Un modo per ottenere l'indirizzo IP per il router e il caricabatterie DAZE è tramite Advanced IP Scanner.
Una volta ottenuto l'indirizzo IP del caricabatterie DAZE, è necessario assegnare un IP statico sul lato router per evitare eventuali discrepanze future.
3. Comunicazione Modbus TCP/IP tra il caricabatterie DAZE e il controller Reduxi
3.1 Aggiungi dispositivo (caricabatterie DAZE)
Per prima cosa accedi al configuratore Reduxi locale e aggiungi un nuovo dispositivo cliccando sul pulsante 'Aggiungi dispositivo'.
3.2 Seleziona il dispositivo che desideri aggiungere
Nel primo passaggio seleziona le impostazioni di base:
- Seleziona il tipo di dispositivo: caricabatterie EV,
- Seleziona Tipo: Dazebox,
- e definisci il nome.
3.3 Configurazione del dispositivo per Modbus TCP/IP
Il secondo passaggio viene utilizzato per il canale di comunicazione, affinché la comunicazione Modbus TCP/IP funzioni correttamente. Per prima cosa, compila l'IP ottenuto dal punto 2.2 e definisci l'ID Modbus, che per impostazione predefinita è impostato su 1.
3.4 Comunicazione di prova
Per garantire che la comunicazione Modbus TCP/IP sia stata stabilita, è possibile eseguire un test di comunicazione tramite il pulsante "Test comunicazione" situato in basso a destra, dopo tutti i campi Canale di comunicazione.
Esistono tre diversi casi di risposta comunicativa.
Caso 1: La comunicazione funziona correttamente leggendo:
Caso 2: Impossibile comunicare con il dispositivo su IP = 192.168.2.201, l'IP del dispositivo è diverso:
Caso 3: La porta scelta non è corretta, controllare la porta per Modbus TCP/IP:
3.5 Parametri predefiniti
Compila le impostazioni avanzate e scegli i parametri mostrati nell'immagine sottostante. Le impostazioni possono variare a seconda delle esigenze della posizione. Una volta terminato, clicca sul pulsante "Fatto" sullo schermo.
3.6 Letture dal dispositivo
Lo scopo di questo punto è mostrare come controllare le letture del dispositivo. Ciò avviene in "Dispositivo/Ultima misurazione".
Una volta aggiunto correttamente il dispositivo tramite il configuratore, è possibile monitorarlo tramite l'applicazione cloud Reduxi.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.